Come funziona e quando può essere utile?
Il servizio di consulenza psicologica online viene effettuato tramite videochiamata su Skype (http://www.skype.com/it/). Il colloquio si prenota tramite l’apposito modulo che troverete alla fine di questa pagina, pagando anticipatamente la seduta e successivamente chiamando telefonicamente il dott. Pietro Trisciuzzi al numero 335.6620965 o inviando una email info@cupsionline.it per stabilire il giorno e l’orario in cui collegarsi via Skype. Verranno fornite tutte le informazioni necessarie per effettuare la consulenza (account Skype e durata della seduta).
Il primo cooloquio in videochiamata tramite Skype servirà per raccogliere le prime informazioni sul motivo della richiesta di consulenza e per poter valutare se la consulenza online è la modalità più adatta per la problematica sottoposta. Se si deciderà di proseguire, si stabilirà il giorno e l’orario in cui collegarsi via Skype successivamente e le modalità successive di pagamento.
Per chi è utile la consulenza online?
- per chi è impossibilitato a raggiungere lo studio;
- per le persone che viaggiano spesso per lavoro;
- per chi si sente maggiormente a suo agio rimanendo nella propria abitazione;
- per gli italiani che vivono all’estero.
Le consulenze psicologiche online sono regolamentate in qualche modo?
Tutte le prestazioni psicologiche, incluse quelle online, possono essere effettuate solo da professionisti iscritti regolarmente all’Ordine degli Psicologi. Per verificare l’iscrizione, consultare l’albo online:
Il professionista che effettua tali prestazioni si attiene sempre alle normative del Codice Deontologico:
Per approfondimenti ulteriori si rimanda a:
Linee guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza
Prenoti adesso una consulenza psicologica on line
Inserisca i dati richiesti