Cosa accade durante il primo incontro con lo psicologo?

Il primo appuntamento viene interamente dedicato alla comprensione del problema. Nel corso dell’incontro, lo psicologo ascolta con attenzione le ragioni che hanno condotto la persona a questo primo incontro. Forse, almeno all’inizio, ci si può sentire intimiditi, preoccupati, a disagio (in fondo si sta raccontando i fatti propri ad uno sconosciuto) e si sperimenta, forse per la prima volta, un disagio profondo, oppure, un senso di liberazione. Lo psicologo ascolta le parole ma cerca di percepire anche ciò che c’è dietro quelle parole: ansia, angoscia, timidezza, paura, dolore, risposte, soluzioni ….
Se possibile, fornisce un parere e alcune indicazioni, tra cui quelle inerenti ad un eventuale percorso terapeutico.
Vengono, quindi, chiarite le modalità dell’intervento idoneo al caso specifico, la durata approssimativa del percorso, la cadenza degli incontri e l’onorario.
L’utente, così, è in possesso di tutte le informazioni a lui necessarie per poter riflettere e decidere perchè intraprendere un percorso terapeutico.

Quindi, se hai un problema psicologico e/o comportamentale che ti fa soffrire e cerchi una cura efficace per risolverlo, se hai problemi di ansia e attacchi di panico, se hai problemi di coppia e cerchi quindi una psicoterapia di coppia, se cerchi un supporto psicoterapeutico per una depressione, per disturbi alimentari e problemi di dipendenza, se hai problemi che riguardano la sessualità, se hai problemi di timidezza o di autostima, se hai difficoltà nel far valere le tue ragioni; insomma, se sei alla ricerca di migliorare il tuo benessere psicologico e vuoi prenotare un appuntamento, fallo adesso, oppure, chiamami (anche ora) al 335 6620 965.

 

Richiedi un appuntamento  e/o maggiori informazioni

4 + 2 =