Progetti

Progettare secondo il modello preventivo-promozionale

Il Dott. Pietro Trisciuzzi, essendosi formato anche nell’ambito della psicologia preventiva, è in grado di progettare, insieme ai suoi collaboratori, interventi di promozione e prevenzione in ambito scolastico e di comunità ispirandosi al modello preventivo-promozionale: ci si pone l’obiettivo di prevenire alcuni fenomeni sociali (psicologia preventiva)  utilizzando una metodologia promozionale, tipica del modello della psicologia della salute.

Quindi presso il Cupsi è possibile richiedere l’ideazione e progettazione di interventi psico-socio-educativi mirati che non siano solo caratterizzati da momenti informativi sulle varie problematiche da prevenire, ma che abbiano come base del proprio intervento azioni formative efficaci che vadano ad incidere sullo sviluppo delle potenzialità umane, basate su un modello bio-psico-sociale. Muovendosi all’interno di questa prospettiva, utilizzando queste basi teoriche e i risultati di efficacia rilevati da studi internazionali, il Cupsi, avvalendosi anche della collaborazione di professionisti afferenti a diversi settori, propone alle scuole, alle Amministrazioni Comunali, alle associazioni, alle cooperative, agli Enti Pubblici e Privati:

  • Progetti di prevenzione  dei disturbi alimentari, dei comportamenti di uso ed abuso di sostanze stupefacenti ed alcol, prevenzione della dipendenza tabagica;
  • Progetti di prevenzione del bullismo, cyberbullismo e dell’aggressività;
  • Progetti di promozione della salute;
  • Progetti di prevenzione della dispersione scolastica;
  • Progetti di promozione dell’integrazione scolastica;
  • Progetti di educazione affettiva e sessuale;
  • Orientamento scolastico e bilancio delle competenze;
  • Sportello di ascolto e sostegno psicologico;
  • Progetti di formazione anche rivolto agli insegnanti sulla metodologia della Peer Education e del Cooperative Learning.