Scopri come affrontare il tuo disagio, accresci la tua consapevolezza e sicurezza partecipando ai GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO. Sono aperte le iscrizioni per partecipare a vari gruppi tematici
Il Centro Unico Psicologia (CUPSI) offre, come opportunità per fronteggiare situazioni di disagio che possono presentarsi nel corso della vita, la possibilità di partecipare a vari gruppi tematici di auto-mutuo-aiuto, condotti, dal Dott. Pietro Trisciuzzi, nel ruolo di facilitatore del gruppo. Un gruppo di auto-mutuo-aiuto non è un gruppo terapeutico, ma è in grado di offrire sostegno emotivo attraverso la rottura dell’isolamento e la condivisione reciproca tra persone accomunate dal desiderio di superare lo stesso disagio psicologico. Presso il Centro Unico Psicologia (CUPSI) è possibile proporre la costituzione di gruppi tematici. Per esempio, è possibile costituire:
- gruppi per persone che si sentono sole;
- gruppi per persone che hanno subito gravi handicap fisici o a cui è stato diagnosticato qualche grave forma di malattia;
- gruppi per persone separate o divorziate o per persone che hanno interrotto una relazione significativa;
- gruppi per persone che hanno difficoltà ad uscire da una situazione di lutto;
- gruppi per persone che hanno smesso di fumare;
- gruppi per persone vittime dello stress lavorativo;
- gruppi per persone che hanno avuto problemi di dipendenza da alcool o da altre sostanze;
- gruppi per genitori con difficoltà relazionali con i figli;
- ecc.
Cosa sono i gruppi di Auto Mutuo Aiuto?
Sono gruppi costituiti da persone che condividono un problema o un’esigenza e decidono di aiutarsi reciprocamente. Partecipare ad un gruppo di Auto Mutuo Aiuto può aiutare ad uscire da una dipendenza o da un lutto, a superare una malattia o uno stigma sociale. Può bastare un attimo. Ti fermi e pensi che da solo non puoi più farcela. Hai bisogno di un altro che ti dia una mano a trovare la forza di ripartire. Non un terapeuta (troppo impegnativo). Non un amico (capirebbe?). Non un familiare (gli affetti complicano il tutto). Cerchi qualcuno come te, che possa esserci senza giudicare. Ascoltare, senza dare consigli. Stare in silenzio o raccontarti di sè. Non è assolutamente facile condividere e parlare di questi disagi….ma insieme tutto è possibile. Il Dott. Pietro Trisciuzzi, nel ruolo di facilitatore del gruppo, attraverso le sue capacità personali e professionali, guiderà il gruppo verso il suo buon funzionamento per aiutare quest’ultimo a raggiungere al meglio i propri obiettivi.
Richiedi ora informazioni o iscriviti ad un gruppo già costituito