Presso il Cupsi è possibile richiedere una consulenza, rivolta a singoli e a coppie, per la risoluzione di problemi nei rapporti interpersonali in riferimento a tematiche e problematiche sessuali dell’uomo e della donna.
Il livello di base della comunicazione nella coppia è il rapporto sessuale. Quando la coppia accusa una disfunzione sessuale, la fonte primaria della comunicazione pura è soggetta ad interferenze o addirittura distrutta e quasi tutte le altre fonti e gli altri mezzi di comunicazione interpersonale tendono rapidamente a perdere di efficacia. Di solito la mancanza di comunicazione “nel letto” si estende rapidamente a tutte le altre fasi ed ambiti del rapporto di coppia. Quando non c’è sicurezza o reciproca capacità di espressione nel rapporto sessuale, raramente c’è spontaneità nelle altre forme di comunicazione di coppia. Con ciò non si vuole affermare che la funzione sessuale esaurisce la relazione di coppia, ma si vuole evidenziare che sono pochissimi i rapporti di coppia che possono esistere come entità efficienti, complete e vitali senza una adeguata componente di rapporti sessuali soddisfacenti.
Il Dott. Pietro Trisciuzzi, psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, aiuterà il singolo e/o la coppia ad affrontare le insufficienze sessuali che possono verificarsi, aiutando la coppia a superare i vari blocchi psicologici per ridare all’atto sessuale la sua funzione naturale, blocchi psicologici che possono manifestarsi attraverso le seguenti problematiche:
- eiaculazione precoce;
- disfunzione erettile (impotenza);
- anosgarmia nell’uomo e nella donna;
- vaginismo;
- dispareumia (dolore durante l’attività sessuale).
Richiedi un appuntamento e/o maggiori informazioni