Panico da coronavirus: consulenza psicologica online. Siamo qui per fornirti un aiuto psicologico. Primo consulto psicologico gratuito.
Stai sperimentando in questo periodo anche tu la paura che possa succedere qualcosa a te e ai tuoi cari per un possibile contagio da coronavirus?
La solitudine causata dallo stato di isolamento sociale determinato dalla quarantena forzata o volontaria ti sta creando disagio?
Hai difficoltà a capire quali sono i comportamenti che possono aiutarti a gestire l’ansia?
Sei ricoverato in ospedale e vorresti ricevere un supporto psicologico per superare questo momento difficile?
Stai trovando difficoltà nel gestire i bambini e non sai quali attività possono essere utili per loro?
Perché abbiamo attivato questo sportello?Per fornire un primo supporto psicologico a chi sta sperimentando il panico da Coronavirus e il disagio dell’isolamento e della malattia, il Centro Unico di Psicologia e Psicoterapia del Dott. Pietro Trisciuzzi, ha attivato uno sportello psicologico online di primo accesso gratuito.
Il nostro obiettivo è quello di contenere le ansie e le paure che, purtroppo, stanno crescendo in maniera esponenziale e offrire un supporto psicologico alle persone residenti in Italia e all’estero a rischio e/o già ammalate.
Come funziona il consulto psicologico online
Sarà possibile usufruire di un consulto psicologico gratuito online, utile per affrontare la paura del contagio ed il panico da coronavirus. Supporteremo chi ha bisogno di affrontare la paura delle conseguenze, per sé e per le proprie famiglie, o ancora la paura di morire e di perdere il controllo.
Il Dott. Pietro Trisciuzzi è a disposizione per fornire aiuto psicologico online.
Come prenotare un consulto online
E’ possibile richiedere un primo colloquio gratuito con il Dott. Pietro Trisciuzzi contro il panico da coronavirus.
I consulti avverranno “on line”, sarà pertanto necessario possedere un computer con webcam e microfono o uno smartphone. Sarà possibile collegarsi in video chiamata tramite Skype, WhatsApp, Google Duo, Zoom o altra piattaforma in uso del cliente.
Nella fase di richiesta del colloquio vi chiediamo di indicare nell’oggetto il motivo della richiesta, la vostra età e il luogo da dove ci contattate.
Il Dott. Pietro Trisciuzzi potrà intervenire on line, a distanza: questo faciliterà l’accesso alle persone che non dovranno prendere mezzi pubblici per recarsi nello studio dello psicologo. Chi vorrà, potrà ricevere un primo supporto psicologico stando a casa propria o in altro contesto di cura.
E’ doveroso, in questi momenti, mantenere la lucidità per evitare di creare stati di confusione che rischiano di peggiorare la situazione. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di fornire questo servizio di supporto.
Ci auguriamo che il nostro contributo possa essere d’aiuto all’individuo e a tutta la comunità per ridurre, almeno dal punto di vista psicologico, le conseguenze che si stanno manifestando.
Da ricordare
Le prestazioni sono espressamente svolte nel rispetto del Codice deontologico dell’ordine degli Psicologi Italiani, nel rispetto della privacy e delle norme previste dalla legge. Ogni consulenza a pagamento sarà pertanto accompagnata da regolare fattura (deducibile fiscalmente nella dichiarazione dei redditi). Il servizio è rivolto a maggiorenni.